Dovrei dare acqua a un bambino allattato al seno?
Per i bambini allattati al seno, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda l'allattamento esclusivo per i primi 6 mesi di vita, il che significa che durante questo periodo non necessitano di acqua aggiuntiva. Il latte materno contiene tutta l'idratazione e la nutrizione di cui un bambino ha bisogno in questi primi mesi, anche in climi caldi.

Ecco alcuni punti chiave sul perché l'integrazione di acqua non sia necessaria per i bambini allattati al seno sotto i 6 mesi:
  1. Idratazione Adeguata: Il latte materno è composto per circa l'88% da acqua e fornisce un'adeguata idratazione per il tuo bambino, anche con il caldo.
  2. Rischio di Squilibrio Nutrizionale: Dare acqua ai neonati può portare a una condizione nota come intossicazione da acqua, che può diluire i livelli di sodio nel sangue del bambino e potenzialmente provocare gravi problemi di salute come convulsioni, coma e persino danni cerebrali.
  3. Interferenza con l'Allattamento: Nutrire i bambini piccoli con acqua può riempire i loro stomaci minuscoli e diminuire l'interesse verso l'allattamento al seno. Ciò può ridurre l'assunzione di latte e influire potenzialmente su crescita e aumento di peso del bambino. Inoltre, può interferire con la produzione di latte della madre, poiché l'allattamento funziona secondo il principio di offerta e domanda.
  4. Rischio di Malattia: Introdurre acqua nei bambini sotto i 6 mesi può anche aumentare il rischio di malattie dovute a contaminanti, specialmente in aree dove la qualità dell'acqua potrebbe essere compromettere.

Dopo i 6 mesi, quando inizi a introdurre cibi solidi, puoi anche iniziare a offrire piccole quantità di acqua al tuo bambino, ma il latte materno (o formula, se stai allattando con formula) dovrebbe continuare a essere la principale fonte di nutrizione e idratazione. Consulta sempre il pediatra o un operatore sanitario riguardo alle migliori pratiche per alimentare il tuo bambino, specialmente se hai preoccupazioni sull'idratazione o sull'alimentazione in generale.

Questo contenuto è solo a scopo informativo e non deve essere utilizzato come sostituto del parere del medico, del pediatra o di altri operatori sanitari. In caso di domande o dubbi, consultare un professionista sanitario.
Noi sviluppatori dell’app Erby decliniamo ogni responsabilità per qualsiasi decisione presa sulla base di queste informazioni, fornite solo a scopo informativo generale e non sostituiscono il parere medico personale.

Questi articoli potrebbero interessarti
Le mamme adorano l’app Erby. Provala!